⭐⭐⭐⭐⭐✨ RECENSIONI CLIENTI
⭐⭐⭐⭐⭐✨ RECENSIONI CLIENTI
Scopri come scegliere e dimensionare la drizza ideale per la tua barca a vela grazie ai nostri 7 parametri fondamentali.
Che tu sia un regatante alla ricerca di prestazioni o un velista da crociera in cerca di comfort e durata, questo articolo ti guida punto per punto verso una scelta consapevole e duratura.
Il diametro della drizza non è solo un numero: deve adattarsi perfettamente a stopper, winch e bozzelli.
Ø troppo grande: attriti eccessivi, usura prematura.
Ø troppo piccolo: scarsa tenuta negli stopper, rischio di bloccaggio o taglio sotto carico.
👉 Scegli sempre la misura raccomandata dal costruttore delle tue attrezzature e, se necessario, prova più diametri sulla tua barca prima di decidere.
La drizza è sottoposta a carichi direttamente proporzionali alla superficie della vela e alla forza del vento.
Formula di calcolo del carico :
F = S × V² × 0,021
S = superficie della vela in m²
V = velocità del vento in nodi
Margine di sicurezza : dimensiona la resistenza alla rottura della drizza a 5 × il carico di lavoro.
Questo assicura una riserva sufficiente contro raffiche improvvise.
Se troppo corta → corsa insufficiente.
Se troppo lunga → ingombro e costo aggiuntivo.
Formula consigliata :
Ldrizza = 2 × H + P + 10 %
H = altezza dell’albero
P = distanza piede d’albero – winch
Include salita a testa d’albero, ritorno al piede e un 10 % di margine per le manovre.
Ogni disciplina impone requisiti diversi:
Regata 🏁 : leggerezza ed elasticità minima per regolazioni ultra-rapide.
Crociera 🌅 : compromesso tra robustezza, comfort e resistenza UV.
Scuole / Noleggio 🏫 : priorità a durata e manutenzione semplificata per uso intensivo.
Il cuore (anima) e la calza determinano resistenza, elasticità e longevità:
HMPE (Dyneema®, Spectra®) : altissima resistenza, allungamento < 1 %, eccellente tenuta ai raggi UV.
Poliestere : più economico, allungamento > 5 %, buona resistenza all’abrasione.
👉 Scegli la combinazione anima/calza più adatta al tuo programma e al tuo budget, tenendo conto di sole, sale e usura meccanica.
L’elasticità influisce sulla stabilità della vela e sulla precisione delle regolazioni:
Anima HMPE : < 1 % → vela stabile, comfort al timone.
Anima poliestere : > 5 %.
Un cordame di qualità richiede un investimento iniziale maggiore, ma:
Costo totale ridotto : maggiore durata, meno sostituzioni.
Manutenzione semplificata : calze rinforzate e trattamenti anti-UV che preservano le fibre.
👉 Meglio privilegiare la durata nel tempo rispetto al prezzo d’acquisto: il tuo budget si bilancerà grazie a risparmi in manutenzione e sostituzioni.
Il dimensionamento di una drizza non è solo una questione di prezzo: è un equilibrio tra diametro, resistenza, lunghezza, materiali, elasticità e uso.
Seguendo questi 7 parametri chiave, aumenterai il piacere di navigare, la precisione delle regolazioni e la durata del tuo cordame.
👉 Vuoi un calcolo su misura?
Contattaci per una diagnosi rapida e personalizzata, e naviga senza pensieri!