⭐⭐⭐⭐⭐✨ RECENSIONI CLIENTI
⭐⭐⭐⭐⭐✨ RECENSIONI CLIENTI
Leggete “500 daN” su una scheda tecnica di una cima e vi chiedete quanti chili rappresenti? Nessun problema. In questo articolo vi spieghiamo la differenza tra forza (daN) e massa (kg), e soprattutto come interpretarle per scegliere correttamente le vostre cime nautiche.
Il chilogrammo è un’unità di massa che misura la quantità di materia di un oggetto. Sulla Terra, questa massa è soggetta alla gravità, che genera quello che chiamiamo “peso”.
Ad esempio, un oggetto di 1 kg è sottoposto a una forza di circa 9,81 newton.
Il daN è un’unità di forza. 1 daN = 10 N.
È una misura diretta dello sforzo esercitato su un oggetto, come la tensione applicata a una cima.
Sulla Terra, si approssima spesso: 1 daN = 1 kg.
Si tratta di una semplificazione basata sulla gravità terrestre (9,81 m/s²), che consente una lettura rapida e intuitiva dei carichi supportati dalle cime.
👉 Esempio concreto
Una cima con resistenza di 500 daN può quindi sopportare una forza equivalente a circa 500 kg in condizioni normali.
Per una barca a vela, è fondamentale scegliere una cima adatta al carico che dovrà sopportare.
Si applica generalmente un fattore di sicurezza pari a 5 :
Carico di lavoro = Carico di rottura ÷ 5
Se la vostra scotta o drizza è sottoposta a un carico di lavoro di 250 daN, dovrà avere un carico di rottura minimo di 1250 daN.
Consultate la resistenza in daN di ogni cima sulla scheda tecnica.
Applicate un coefficiente di sicurezza per conoscere il carico di lavoro reale.
Scegliete diametro e materiale in funzione di questo dato (Dyneema©, HMPE, poliestere).
daN = misura della forza esercitata.
kg = misura della massa.
Sulla Terra: 1 daN ≈ 1 kg, utile per semplificare i calcoli in nautica, vela e movimentazione.
Capire il legame tra daN e kg vi permette di leggere correttamente le schede tecniche delle cime e di scegliere attrezzature adatte alla vostra barca.
Ciò migliora sicurezza, prestazioni e durata delle vostre installazioni.
👉 Avete bisogno di un consiglio sulla resistenza necessaria per drizze, scotte o cime d’ormeggio? Contattateci!