Salta il contenuto
⭐ Spedizione gratuita a partire da 50 € di acquisto in punto di ritiro → Francia metropolitana esclusi colli voluminosi e Corsica.*⭐
⭐ Spedizione gratuita a partire da 50 € di acquisto in punto di ritiro* ⭐
Panama Iles San Blas

Dyneema® / HMPE: niente nodi, scegliete l’impalmatura

Le cime moderne in Dyneema® (HMPE – High Modulus Polyethylene) hanno trasformato radicalmente il running rigging. La loro leggerezza, il bassissimo allungamento e l’eccezionale resistenza conquistano sia i diportisti che i regatanti.

Ma c’è una regola d’oro: una cima in HMPE non deve mai essere annodata.
👉 L’unica soluzione affidabile è l’impalmatura.

🚫 Perché evitare i nodi su una treccia cava in Dyneema®?

  • Scivolamento e rischio di apertura
    Le fibre HMPE sono molto lisce.
    Su una treccia cava, un nodo non ha presa: può scivolare e sciogliersi sotto carico o dopo sollecitazioni ripetute.

  • Perdita meccanica notevole
    Il nodo crea un punto di concentrazione delle tensioni.
    Le fibre vengono schiacciate e danneggiate.
    Risultato: la resistenza cala del 40–60 %.
    👉 Una cima data per 4 000 daN reggerà solo 1 600–2 400 daN.

  • Usura accelerata
    Lo sfregamento interno del nodo provoca un invecchiamento precoce delle fibre.
    La vita utile della cima è notevolmente ridotta.

Perché privilegiare un’impalmatura?

  • Conserva il 90–95 % della resistenza iniziale.

  • Non scivola, sotto carico la treccia si blocca.

  • Profilo regolare → migliore scorrimento in bozzelli e stopper.

  • Maggiore durata grazie a una distribuzione uniforme degli sforzi.

  • Occhio semplice o con redancia inox.

Gorilla Ropes – competenza
Consulenza, impalmature su misura in laboratorio, consegna rapida in Francia e all’estero.

👉 Per navigare in sicurezza, affidatevi alle nostre cime HMPE/Dyneema®
🔗 gorillaropes.com

Articolo precedente Due gesti essenziali: tagliare una drizza e usare un passante messaggero
Articolo successivo Realizzare una grillo tessile in HMPE / Dyneema … con una semplice Bic!